NO ALLA GUERRA

Jordy meow osd4nghd4km unsplash
Foto di Jordy Meow su Unsplash

La guerra è un conflitto armato tra Stati o tra parti dello stesso Stato per motivi, spesso presunti, che possono essere ideologici, politici o economici. La guerra ha sempre segnato la storia dell’umanità.

Io sono contro la guerra e contro gli armamenti senza se e senza ma. La guerra e le armi sono da bandire in tutto il mondo. I conflitti armati non hanno ragione d’essere in quanto non risolvono nulla mentre apportano morte, violenza, sofferenza e distruzione. I moniti e le affermazioni di tutti i più grandi pensatori antichi e moderni sono in tal senso.

Original1

La guerra viene decisa da persone ottuse che non meritano di rivestire la posizione che occupano.

La guerra non stabilisce chi ha ragione, ma solo chi sopravvive. (Bertrand Russell, filosofo inglese)

Cerchiamo di vivere in pace, qualunque sia la nostra origine, la nostra fede, il colore della nostra pelle, la nostra lingua e le nostre tradizioni. Impariamo a tollerare e ad apprezzare le differenze. Rigettiamo con forza ogni forma di violenza, di sopraffazione, la peggiore delle quali è la guerra. (Margherita Hack, astrofisica italiana)

La scelta non è tra violenza e nonviolenza, ma tra nonviolenza e non esistenza. (Martin Luther King Jr., politico statunitense)

Best quotes 1

Nessuno può essere così folle da preferire la guerra alla pace: con la pace i figli seppelliscono i padri, con la guerra sono i padri a seppellire i figli. (Creso, sovrano greco)

E invece, in questo stesso momento, nel XXI secolo, ci sono ancora certi loschi personaggi che scelgono la guerra e non la pace, infischiandosene di tutto e di tutti. La frase di Creso risale a ben cinque secoli prima di Cristo, e forse anche lui non avrebbe mai potuto prevedere che le guerre, imprese da folli, si sarebbero protratte per così tanti tanti secoli. Folli, non c’è che dire.

Dev’esserci qualcosa di sbagliato nel cervello di quelli che trovano gloriosa o eccitante la guerra. Non è nulla di glorioso, nulla di eccitante, è solo una sporca tragedia sulla quale non puoi che piangere. Piangi a quello cui negasti una sigaretta e non è tornato con la pattuglia; piangi su quello che hai rimproverato e ti s’è disintegrato davanti; piangi su lui che ha ammazzato i tuoi amici. (Oriana Fallaci, scrittrice italiana)

Nessuno ha vinto l’ultima guerra e nessuno vincerà la prossima. (Eleanor Roosevelt, attivista americana)

Che la guerra possa per sempre essere bandita dal mondo è una speranza non solo assurda, ma anche profondamente immorale. Ciò porterebbe all’atrofia di molte forze essenziali e sublimi dell’anima umana. (Heinrich von Treitschke, storico e scrittore tedesco)

Non puoi vincere una guerra più di quanto non puoi vincere un terremoto. (Jeannette Rankin, politica statunitense)

La guerra non è che la continuazione della politica con altri mezzi. (Carl von Clausewitz, generale e scrittore prussiano)

Non ho idea di quali armi serviranno per combattere la terza Guerra Mondiale, ma la quarta sarà combattuta coi bastoni e con le pietre. (Albert Einstein, fisico tedesco)

Anche i grammatici hanno intuito la natura della guerra: alcuni sostengono che essa si chiama «bellum» per antitesi, perché non ha niente di buono né di bello; la guerra è «bellum» nello stesso senso in cui le Furie sono le «Eumènidi». Altri preferiscono far derivare la parola «bellum» da «bellua», belva: perché è da belve, non da uomini, impegnarsi in uno sterminio reciproco. (Erasmo da Rotterdam, teologo olandese)

Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola. (Khalil Gibran, poeta libanese)

Best quotes 1

La guerra non si può umanizzare, si può solo abolire. (Albert Einstein, fisico tedesco)

Einstein, attraverso questa frase, sottolinea che qualsiasi tentativo di “umanizzare” la guerra, come, ad esempio, cercare di stabilire regole più “umanitarie” o volte a limitare i danni, è un approccio che non affronta la radice del problema. La guerra è intrinsecamente un atto di violenza e distruzione, e non può essere ridotta o migliorata, ma solo eliminata. L’unica soluzione è l’abolizione della guerra stessa.

La guerra è la scienza della distruzione. (John Joseph Caldwell Abbott, politico canadese)

C’era la guerra, e tutti ne eravamo presi, e ormai sapevo che avrebbe deciso delle nostre vite. Della mia vita; e non sapevo come. (Italo Calvino, scrittore italiano)

Cosa puoi fare per promuovere la pace nel mondo? Vai a casa e ama la tua famiglia. (Madre Teresa di Calcutta, religiosa albanese)

Non esiste un modo onorevole di uccidere, né un modo gentile di distruggere. Non c’è niente di buono nella guerra, eccetto la sua fine. (Abraham Lincoln, politico statunitense)

Se l’uomo non butterà fuori dalla storia la guerra, sarà la guerra che butterà fuori dalla storia l’uomo. (Gino Strada, scrittore italiano)

Best quotes 1

Chi è in guerra con gli altri non è in pace con se stesso. (Mahatma Gandhi, politico indiano)

Il concetto espresso da M. Gandhi è questo: se non siamo in pace con noi stessi, i nostri pensieri e sentimenti negativi (come la rabbia, il rancore, il timore) ci renderanno ostili e aggressivi verso gli altri. Solo con la pace interiore saremo più propensi a essere gentili, compassionevoli e comprensivi con il prossimo.

Che cos’è la guerra? un omicidio collettivo, di gruppo, una forma di brigantaggio tanto più infame quanto più estesa. (Erasmo da Rotterdam, teologo olandese)

CITAZIONI FAMOSE A TEMIMAL DI VIVERE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *