FRASI SULLE STAGIONI

Stagioni

Le stagioni sono i quattro periodi dell’anno solare di tre mesi ciascuno: primavera, estate, autunno e inverno. La causa di esse si spiega nell’inclinazione dell’asse terrestre che determina come la Terra riceve la luce del Sole nei vari periodi. Le stagioni segnano cambiamenti significativi nel clima, nella natura e nella vita quotidiana e, di conseguenza, anche su di noi. E’ risaputa la loro influenza soprattutto sulla nostra psiche e sui nostri comportamenti attraverso i cambiamenti delle ore di luce, dell’intensità del sole, del calore e del tempo atmosferico e le precipitazioni. Inoltre, periodicamente, ci obbligano a fare cambiamenti nell’abbigliamento, nell’alimentazione e nell’uso dello spazio. 

“Centinaia di fiori in primavera, la luna in autunno, la brezza fresca d’estate, la neve in inverno. Se non occupi la tua mente in inutili cose, ogni stagione è per te una buona stagione”. Concordo con la bellissima citazione del maestro cinese Wu-men. Indovina qual è la mia stagione preferita? Tutte. E la tua?

La nostra vita dovrebbe essere semplice e spontanea come le stagioni, con il freddo dell’inverno, il tepore della primavera, il caldo dell’estate e la dolcezza dell’autunno. (Romano Battaglia, scrittore italiano)

Best quotes 1

L’autunno è una seconda primavera dove ogni foglia è un fiore. (Albert Camus, scrittore francese)

La frase di Albert Camus è una metafora che sottolinea la bellezza e la vitalità che l’autunno può trasmettere, anche se sembra la fine di un ciclo. Come la primavera, anche l’autunno è un periodo di trasformazione e di nuovi inizi, con i colori vivaci delle foglie che si trasformano in un abito di fuoco prima di cadere.

Accetta le stagioni del tuo cuore, come hai sempre accettato le stagioni che passano sui tuoi campi. (Khalil Gibran, poeta e pittore libanese)

La gente non si accorge se è estate o inverno quando è felice. (Anton Čechov, scrittore russo)

Non desidero una rosa a Natale più di quanto possa desiderar la neve a maggio: d’ogni cosa mi piace che maturi quand’è la sua stagione. (William Shakespeare, drammaturgo e poeta inglese)

I lunghi singhiozzi
dei violini d’autunno
mi feriscono il cuore
con monotono languore.
(Paul Verlaine, poeta francese)

Vorrei che tu venissi da me in una sera d’inverno e, stretti insieme dietro i vetri, guardando la solitudine delle strade buie e gelate, ricordassimo gli inverni delle favole, dove si visse insieme senza saperlo. (Dino Buzzati, scrittore italiano)

Best quotes 1

Voglio fare con te ciò che la primavera fa con i ciliegi. (Pablo Neruda, poeta cileno)

Questa celebre frase del poeta cileno esprime un desiderio di amore profondo e di rinnovamento. A primavera i ciliegi sbocciano in tutta la loro bellezza, così vorrebbe che fosse il suo amore: un’esplosione di vita e bellezza. 

Un uomo può uccidere un fiore, due fiori, tre… Ma non può contenere la primavera. (Mahatma Gandhi, politico indiano)

Non c’è che una stagione: l’estate. Tanto bella che le altre le girano attorno. L’autunno la ricorda, l’inverno la invoca, la primavera la invidia e tenta puerilmente di guastarla. (Ennio Flaiano, sceneggiatore italiano)

Con te conversando, dimentico ogni tempo e le stagioni e i loro mutamenti: tutte mi piacciono allo stesso modo. (John Milton, scrittore britannico)

Ogni stagione, a un certo punto, ha il suo tramonto. Quel tramonto che la descrive meglio e la completa. E’ privilegio di pochi accorgersene. (Fabrizio Caramagna, scrittore italiano)

Fuggiremo il riposo, fuggiremo il sonno, supereremo in velocità l’alba e la primavera. E prepareremo giorni e stagioni a misura dei nostri sogni… (Paul Eluard, poeta francese)

Le giornate estive si accorciano… E come sempre, in questo periodo dell’anno mi sento addosso lo sguardo del tempo. (Róbert Hász, scrittore serbo)

Best quotes 1

Nella profondità dell’inverno, ho imparato alla fine che dentro di me c’è un’estate invincibile. (Albert Camus, scrittore francese)

Resilienza e speranza, i temi. Nei momenti difficili della vita, nei periodi di sconforto o di lutti, esiste una forza interiore (estate invincibile), una capacità di trovare gioia e ottimismo, una luce nell’oscurità, che non può essere sconfitta.

Lo senti quel pungente profumo di freddo nell’aria, il grigio negli occhi e quei lunghi tramonti? E’ l’inverno che arriva. (Stephen Littleword, scrittore italiano)

Il colore della primavera è nei fiori; il colore dell’inverno è nella fantasia. (Terri Guillemets, autrice americana)

Quest’anno l’autunno mi ha scritto tante belle lettere nella sua lingua di colori vivi e foglie secche. (Fabrizio Caramagna, scrittore italiano)

Quando il cardo fiorisce e da un albero la cicala canora
diffonde l’armonioso frinire battendo le ali, è giunto
il tempo dell’estate, all’ombra e con il cuore sazio,
beviamo allora il vino generoso godendo del dolce alitare
di Zefiro sul viso. (Esiodo, poeta greco)

Il riposo non è ozio, e giacere qualche volta sull’erba in un giorno d’estate ascoltando il mormorio dell’acqua, o guardando le nuvole fluttuare nel cielo, è difficilmente uno spreco di tempo. (John Lubbock, archeologo britannico)

CITAZIONI FAMOSE A TEMITEMPO E SPAZIO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *