FRASI DA FILM ITALIANI

Matthias heyde hn0yvlztg w unsplash

Il Cinema Italiano nasce sul finire del XIV secolo e rappresenta una delle scuole cinematografiche più importanti al mondo. Grazie soprattutto ai filoni del Neorealismo e della Commedia all’Italiana, generi che hanno contribuito a plasmare il linguaggio cinematografico moderno. In questo post presento venticinque frasi memorabili tratti da film italiani che hanno lasciato un segno indelebile nella cultura popolare. Ma ne esistono molte altre che vengono spesso citate e riadattate in diversi contesti.

Sai perché mangio solo radici? Perché le radici sono importanti!
(da La grande bellezza)

Ma cosa c’hai nel cervello? Le scimmie urlatrici.
(da Chiedimi se sono felice)

Sta mano po esse fero o po esse piuma: oggi è stata ‘na piuma.
(da Bianco, Rosso e Verdone)

Non puoi scancellare sei anni d’amore con il fotoshock.
(da Cado dalle Nubi)

Vorrei darle una mano, ma vedo che lei ce l’ha già.
(da Il mostro)

Buttare via la propria vita significa farne il migliore degli usi.
(da C’eravamo tanto amati)

La vita è come un ponte: attraversala pure, ma non pensare di costruirci sopra la tua casa.
(da Puerto Escondido)

Facciamo un patto, da uomo a uomo. Io ti dò metà del mio panino e tu mi dici come ti chiami…OK?
(da Uno sceriffo extraterrestre…poco extra e molto terrestre)

Noi vogliamo sapere, per andare, dove dobbiamo andare, per dove dobbiamo andare? Sa è una semplice informazione .
(da Totò, Peppino e la malafemmina)

Anche il capitano del Titanic lo diceva: Ma no, ma no, è solo un rumorino da niente!!
(da Tre uomini e una gamba)

A proposito di politica, non si potrebbe mangiare qualche cosarellina?
(da Fifa e arena)

Mi dispiace… ma io so’ io e voi non siete un cazzo!
(da Il marchese del grillo)

Ricordati, chi picchia per primo picchia due volte.
(I mostri)

– Lei è ignorante?
– Io? Sì.
– Bravo, bravo. Viva l’ignoranza! Tutti così dovrebbero essere. E se ha dei figliuoli, non li mandi a scuola, per carità! Li faccia sguazzare nell’ignoranza.
(da Miseria e nobiltà)

Non tornare più, non ci pensare mai a noi, non ti voltare, non scrivere. Non ti fare fottere dalla nostalgia, dimenticaci tutti. Se non resisti e torni indietro, non venirmi a trovare, non ti faccio entrare a casa mia.O’ capisti? Qualunque cosa farai, amala, come amavi la cabina del paradiso quando eri picciriddu.
(da Nuovo cinema paradiso)

Una vita è troppo poco. Una vita sola non mi basta. Se conti bene non sono neanche tanti giorni. Troppe cose da fare, troppe idee. Sai che ogni volta che vedo un tramonto mi girano i coglioni? Perché penso che è passato un altro giorno. Dopo mi commuovo, perché penso che sono solo, un puntino nell’universo. I tramonti, mi piacerebbe vederli con mia madre e con una donna che amo. Invece le notti mi piacerebbe passarle da solo; da solo… magari con una bella troia, che è meglio che da solo.
(da Mediterraneo)

– Ehi tu, lo sai che la tua faccia assomiglia a quella di uno che vale 2000 dollari?
– Già, ma tu non assomigli a quello che li incassa.
(da Il buono, il brutto, il cattivo)

Fat Moe: “Che hai fatto in tutti questi anni?”
Noodles: Sono andato a letto presto.”
(da C’era una volta in America)

Sta mano po esse fero o po esse piuma: oggi è stata ‘na piuma’.
(da Bianco, Rosso e Verdone)

La ristorazione è l’unica cosa seria in questo Paese.
(da Boris)

C’è 4-5-1 o 4-4-2, io invece uso una cosa diversa: 5-5-5.
(da L’allenatore nel Pallone)

‘A guerra, Mari’, nunn’a vince chi è cchiù forte, ‘a vince chi è cchiù bravo a aspetta’, e chisto nisciuno ‘o ssape fa’ meglio di noi femmine!
(da Gomorra – La serie)

Ma che cos’è questo lampo di felicità che mi fa tremare e mi ridà forza, vita? Vi domando scusa dolcissime creature, non avevo capito, non sapevo… com’è giusto accettarvi, amarvi… e com’è semplice. Luisa, mi sento come liberato: tutto mi sembra buono, tutto ha un senso, tutto è vero. Ah, come vorrei sapermi spiegare… ma non so dire. Ecco, tutto ritorna come prima, tutto è di nuovo confuso, ma questa confusione sono io… io come sono, non come vorrei essere e non mi fa più paura.
(da 8½)

Sa cosa stavo pensando? Io stavo pensando una cosa molto triste, cioè che io, anche in una società più decente di questa, mi ritroverò sempre con una minoranza di persone. Ma non nel senso di quei film dove c’è un uomo e una donna che si odiano, si sbranano su un’isola deserta perché il regista non crede nelle persone. Io credo nelle persone. Però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d’accordo con una minoranza…
(da Caro Diario)

Mah, più che bella… la mia vita è stata un’odissea. Sempre qua, là, in giro per il mondo. Un bel giorno me ne andai a Genova, perché avevo optato per il mare… e là, mi imbarcai su un cargo battente bandiera liberiana…
(da Borotalco)

CITAZIONI FAMOSE ALTRIFILM

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *