FRASI DA CANZONI ITALIANE

Matthias heyde hn0yvlztg w unsplash
Foto di Matthias Heyde su Unsplash

La musica italiana moderna abbraccia generi come il pop, il rock, l’hip-hop e la trap, con artisti che si ispirano sia alla tradizione italiana che alle tendenze internazionali. Le caratteristiche principali della musica italiana sono la ricerca della melodia a tutti i costi e dei testi semplici, non particolarmente impegnativi. Ecco una selezione di frasi tratte da canzoni italiane di cantautori e cantanti dagli anni 60 ad oggi.

Mettete dei fiori nei vostri cannoni.
(Proposta – I Giganti)

Tu vuoi una rosa che non abbia spine
Ma non è questa la normalità
Ci si innamora di una imperfezione
Io resto qua.
(Il bacio sulla bocca – Ivano Fossati)

A mano a mano ti accorgi che il vento ti soffia sul viso e ti ruba un sorriso.
(A mano a mano – Riccardo Cocciante)

Fiorivi sfiorivano le viole e il sole batteva su di me.
E tu prendevi la mia mano, mentre io aspettavo te.
(Sfiorivano le viole – Rino Gaetano)

Ho un materasso di parole
Scritte apposta per te
E ti direi spegni la luce
Che il cielo c’è
(Canzone – Lucio Dalla)

Tu, tu che sei diverso
Almeno tu nell’universo
Non cambierai, dimmi che per sempre sarai
Sincero
E che mi amerai davvero di più, di più, di più, di più.
(Almeno tu nell’universo – Mia Martini)

Pazza idea, di far l’amore con lui
Sognando di stare ancora insieme a te.
Folle, folle, folle idea, di averti qui
Se io chiudo gli occhi vedo te
(Pazza idea – Patty Pravo)

Un bel giorno ti accorgi che esisti
Che sei parte del mondo anche tu
Non per tua volontà e ti chiedi chissà
Siamo qui per volere di chi
(Il cerchio della vita – Ivana Spagna)

Ed un pensiero le passa per la testa, forse la vita non è stata tutta persa.
Forse qualcosa s’è salvato, forse davvero non è stato poi tutto sbagliato.
Forse era giusto così. Forse ma, forse ma sì!
(Sally – Vasco Rossi)

Voglio andare al mare
perché mi han detto che là
sì che ci si diverte
(non come qua).
Mi voglio sfogare
quest’estate voglio fare indigestione
di donne e di sole…
(Brava – Vasco Rossi)

Ora noi siamo già più vicini
Io vorrei, non vorrei, ma se vuoi Come può uno scoglio
Arginare il mare
Anche se non voglio
Torno già a volare…
(Io vorrei…non vorrei…ma se vuoi – Lucio Battisti)

Sono al buio e penso a te,
chiudo gli occhi e penso a te.
Io non dormo e penso a te…
Non so con chi adesso sei
Non so che cosa fai
Ma so di certo a cosa stai pensando
(E penso a te – Lucio Battisti)

E non ci lasceremo mai,
abbiamo troppe cose insieme.
Se ci lasciamo noi, ci ritroviamo poi,
un corpo e un’anima.
(Un corpo e un’anima – Dori Ghezzi e Wess)

E quando penso che sia finita
È proprio allora che comincia la salita
Che fantastica storia è la vita
(Che fantastica storia è la vita – Antonello Venditti)

La famiglia, tanto amata,
è una morbida coperta
che ti lascia una ferita
che rimane sempre aperta.
Ma all’improvviso gli occhi di una donna
e ritrovi quella meraviglia
che ti invoglia giustamente
a farti una famiglia.
(La famiglia – Giorgio Gaber)

E guidare come un pazzo a fari spenti nella notte per vedere
Se poi è tanto difficile morire
E stringere le mani per fermare qualcosa che è dentro me
Ma nella mente tua non c’è…
(Emozioni – Lucio Battisti)

Chi ben condusse sua vita/male sopporterà sua morte.
(La morte – Fabrizio De André)

Ma l’animale che mi porto dentro/non mi fa vivere felice mai/Si prende tutto anche il caffè/mi rende schiavo delle mie passioni/E non si arrende mai e non sa attendere/E l’animale che mi porto dentro vuole te.
(L’animale – Franco Battiato)

Povera patria! Schiacciata dagli abusi del potere di gente infame, che non sa cos’è il pudore, si credono potenti e gli va bene quello che fanno e tutto gli appartiene.
(Povera patria – Franco Battiato)

Prima di pretendere qualcosa prova a pensare a quello che dai tu.
(Prima di partire per un lungo viaggio – Irene Grandi)

Poi sei arrivato tu, e tutto si è fermato
Vorrei insegnarti tutto quello che non ho imparato
(Prima di ogni cosa – Fedez )

Tesserò i tuoi capelli come trame di un canto,
conosco le leggi del mondo, e te ne farò dono.
Supererò le correnti gravitazionali, lo spazio e la luce per non farti invecchiare.
E guarirai da tutte le malattie,
perché sei un essere speciale
ed io avrò cura di te.
(La cura – Franco Battiato)

E ho guardato dentro un’emozione
e ci ho visto dentro tanto amore
che ho capito perché non si comanda al cuore.
(Senza parole – Vasco Rossi)

E non avrò paura
se non sarò bella come dici tu,
ma voleremo in cielo in carne ed ossa,
non torneremo più.
(La donna cannone – Francesco De Gregori)

Quando sei qui con me questa stanza non ha più pareti, ma alberi, alberi infiniti.
(Il cielo in una stanza – Gino Paoli)

Capire tu non puoi,
tu chiamale se vuoi…
emozioni…
(Emozioni – Lucio Battisti)

Ed ora che avrei mille cose da fare, io sento i miei sogni svanire. Ma non so più pensare a nient’altro che a te.
(Mi sono innamorato di te – Luigi Tenco)

CANZONICITAZIONI FAMOSE ALTRI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *