Citazioni sull’odio
L’odio, ha causato molti problemi nel mondo, ma non ne ha ancora risolto uno. (Maya Angelou, poetessa statunitense)
La vita mi sembra troppo breve per spenderla ad odiare e a tener conto dei torti altrui. (Charlotte Bronte, scrittrice britannica)
Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti. (Antonio Gramsci, politico e filosofo italiano)
Basta che un uomo odi un altro perché l’odio vada correndo per l’umanità intera. (Jean-Paul Sartre, filosofo francese)
L’odio viene dal cuore; il disprezzo dalla testa; e nessuno dei due sentimenti è spesso sotto il nostro controllo. (Alexander Graham Bell, ingegnere e inventore britannico)
Ci sono troppi esseri umani che non vogliono ridere, che non riescono a pensare; vogliono soltanto credere, arrabbiarsi, odiare. (Kurt Vonnegut, scrittore statunitense)
Mi odino, purché mi temano. (Caligola, imperatore romano)
Io non odio. È troppo faticoso ricordarsi giorno dopo giorno chi e perché. (Maurizio Costanzo, giornalista italiano)
Io non odio persona alcuna, ma vi son uomini ch’io ho bisogno di vedere soltanto da lontano. (Ugo Foscolo, poeta italiano)
La lotta per l’esistenza e l’odio sono le uniche cose che leghino gli uomini. (Lev Tolstoj, scrittore russo)
La prima arte che devono imparare quelli che aspirano al potere è di essere capaci di sopportare l’odio. (Lucio Anneo Seneca, filosofo e drammaturgo romano)
O l’amicizia preziosa o l’ostilità durissima. (Benito Mussolini, giornalista italiano)
Alcune persone mi odiano perché mi conoscono, altre perché le conosco. (Vasile Ghica, autore rumeno)
Odiare il mondo e odiarsi vuol dire prestare troppo credito al mondo e a sé stessi, rendersi inadatti ad affrancarsi da entrambi. (Emil Cioran, filosofo rumeno)
Odiare, è dar troppa importanza all’odiato. (Ugo Bernasconi, pittore e scrittore italiano)
L’odio è un liquore prezioso, un veleno più caro di quello dei Borgia; perché è fatto con il nostro sangue, la nostra salute, il nostro sonno e due terzi del nostro amore. Bisogna esserne avari. (Charles Baudelaire, poeta francese)
Guardate come è sempre efficiente, come si mantiene in forma nel nostro secolo l’odio. Con quanta facilità supera gli ostacoli. Come gli è facile avventarsi, agguantare. (Wislawa Szymborska, poetessa polacca)
Fra uomini e donne non può esserci amicizia. Vi può essere passione, ostilità, adorazione, amore, ma non amicizia. (Oscar Wilde, scrittore irlandese)
Sono indifferente alla distruzione della razza umana, non me ne importa niente. Se spazzassero via tutta l’umanità non si perderebbe niente. (Charles Bukowski, poeta statunitense)
Preferisco essere odiato per ciò che sono, piuttosto che essere amato per ciò che non sono. (Kurt Cobain, cantautore satunitense)
Nessuno nasce odiando i propri simili a causa della razza, della religione o della classe alla quale appartengono. Gli uomini imparano a odiare, e se possono imparare a odiare, possono anche imparare ad amare, perché l’amore, per il cuore umano, è più naturale dell’odio. (Nelson Mandela, attivista sudafricano)