Citazioni sulla malattia

Se la malattia e la tristezza sono contagiose, non c’è niente al mondo così irresistibilmente contagioso come il riso e il buonumore. (Charles Dickens, scrittore britannico)

Tutte le malattie hanno origine nell’intestino. (Ippocrate, medico greco)

Nel nostro corpo tutto è connesso e tutti i mali insorgono da dentro. (Massimo Citro Della Riva, medico e ricercatore italiano)

Dobbiamo sempre ritenere che la malattia sia curabile sin quando la natura non prova il contrario. (Peter Mere Latham, medico britannico)

La salute ci consente di godere la vita, la malattia di comprenderne meglio il significato. (Emanuela Breda, autrice italiana)

Nel momento in cui ci si chiede il significato ed il valore della vita, si è malati. (Sigmund Freud, neurologo e psicanalista austriaco)

Bisogna allontanare con ogni mezzo e sradicare col ferro e col fuoco e con vari espedienti, dal corpo la malattia. (Pitagora, filosofo e matematico greco)

Attorno agli ammalati bisogna essere allegri. (Teresa di Lisieux, monaca francese)

Amavo molto i malati ed avrei valicato monti e valli, se mi avessero lasciato fare, per visitare un malato, non per curarlo, ma per amarlo. (Marta Robin, mistica francese)

Una società è veramente accogliente nei confronti della vita quando riconosce che essa è preziosa anche nell’anzianità, nella disabilità, nella malattia grave e persino quando si sta spegnendo. (Papa Francesco, papa)

Non si muore perché ci si ammala, ma ci si ammala perché fondamentalmente bisogna morire. (Sigmund Freud, neurologo e psicoanalista austriaco)

Sembra che la natura sia in grado di darci solo malattie piuttosto brevi – la medicina ha inventato l’arte di prolungarle. (Marcel Proust, scrittore francese)

Tu sei fatto da cento trilioni di cellule. Ognuno di noi è una moltitudine. (Carl Sagan, astronomo statunitense)

A dire il vero, non è la morte, è la malattia quello che temo, l’immensa umiliazione legata al fatto di languire nei paraggi della morte. (Emil Cioran, filosofo romeno)

Dobbiamo sempre ritenere che la malattia sia curabile sin quando la natura non prova il contrario. (Peter Mere Latham, medico inglese)

In ultima analisi, ogni ammalato si guarisce da sé e il medico non fa altro che favorire l’opera del “medico interno. (Paracelso, medico italiano)

Dietro ogni malattia cronica c’è solo una persona che cerca di trovare la propria strada nel mondo. Vogliamo trovare l’amore, essere amati ed essere felici proprio come te. Vogliamo avere successo e fare qualcosa che conta. Abbiamo solo a che fare con limitazioni indesiderate nel viaggio del nostro eroe. (Glenn Schweitzer, scrittore americano)

La salute non analizza se stessa e neppur si guarda allo specchio. Solo noi malati sappiamo qualche cosa di noi stessi. (Italo Svevo, scrittore italiano)

Non è segno di salute mentale essere ben adattati ad una società profondamente malata. (Jiddu Krishnamurti, filosofo indiano)

Non il medico, ma un altro malato si rende conto della sofferenza di un malato. (Carlo Gragnani, autore italiano)

Il tessuto cicatrizzato è più forte del tessuto normale. Realizza questo e vai avanti. (Henry Rollins, cantante e compositore statunitense)

MAL DI VIVERE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *