Citazioni sulla distruzione

Rimettere insieme i pezzi richiede dieci volte il tempo che serve per crollare. (Suzanne Collins, scrittrice statunitense)

Il problema è che da ogni distruzione sprigiona, insieme al senso di liberazione, un’inquietudine: il timore di avere cancellato per sempre un segno che non potrà mai più essere replicato. Sono sicuro che anche il più feroce, il più perverso degli appiccafuoco (l’Inquisitore, il cacciatore di streghe), nell’attimo in cui vede le fiamme prevalere sulla sagoma conosciuta ha un attimo di sgomento. Vorrebbe tornare indietro. Ma non è più possibile, e per darsi un contegno finge di approvare un gesto di distruzione senza rimedio. (Michele Serra, giornalista italiano)

Le parole sono uno dei più grandi miracoli al mondo, possono illuminare o distruggere menti, nazioni, culture. Le parole sono belle e pericolose. (Charles Bukowski, poeta statunitense)

Guardati signore dal distruggere quel che tutti i tesori del mondo non potrebbero restaurare. (Fernando de Rojas, scrittore spagnolo)

L’uomo ama costruire, e tracciare strade, è pacifico. Ma da che viene che ami appassionatamente anche la distruzione e il caos? (Fëdor Dostoevskij, scrittore russo)

Ogni atto di creazione è, prima di tutto, un atto di distruzione. (Pablo Picasso, pittore spagnolo)

L’arte della guerra è l’arte di distruggere gli uomini, come la politica e l’arte d’ingannarli. (Jean Baptiste Le Rond d’Alembert, matematico francese)

Da quando è stata approntata la prima bomba atomica nessun tentativo è stato fatto per rendere il mondo più sicuro dalla guerra, mentre molto è stato fatto per aumentare la capacità distruttrice della guerra stessa. (Albert Einstein, fisico tedesco)

Voi che non avete mai fatto nulla
se non costruire per distruggere
voi giocate con il mio mondo
come se fosse il vostro piccolo giocattolo
(Bob Dylan, cantautore statunitense)

L’uomo è la specie più folle: venera un Dio invisibile e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando. (Hubert Reeves, astrofisico canadese)

Non rovinare mai il tuo presente per un passato che non ha futuro. (William Shakespeare, drammaturgo e poeta inglese)

Terremoto. A terremoto avvenuto, si scopre sempre qualche sismografo che l’aveva previsto. (Lucio Salis, comico italiano)

L’uomo non è mai tanto bravo e ingegnoso e lavoratore come quando distrugge. Nelle macerie c’è la sua opera più duratura. (Fabrizio Caramagna, scrittore italiano)

Dove la forza può solo distruggere, la gentilezza può scolpire. (Rabindranath Tagore, poeta indiano)

L’uomo ama costruire, e tracciare strade, è pacifico. Ma da che viene che ami appassionatamente anche la distruzione e il caos? (Fëdor Dostoevskij, scrittore russo)

La violenza non è forza ma debolezza, né mai può essere creatrice di cosa alcuna ma soltanto distruggitrice. (Benedetto Croce, filosofo italiano)

Trovarsi davanti a un pazzo sapete che significa? Trovarsi davanti a uno che vi scrolla dalle fondamenta tutto quanto avete costruito in voi, attorno a voi, la logica, la logica di tutte le vostre costruzioni! (Luigi Pirandello, drammaturgo e scrittore italiano)

La scoperta della reazione nucleare non implica la distruzione del genere umano più di quanto non faccia la scoperta dei fiammiferi. (Albert Einstein, fisico tedesco)

L’uomo non è fatto per la sconfitta. Un uomo può essere distrutto ma non sconfitto. (Ernest Hemingway, scrittore statunitense)

Allora per la prima volta ci siamo accorti che la nostra lingua manca di parole per esprimere questa offesa, la demolizione di un uomo. In un attimo, con intuizione quasi profetica, la realtà ci si è rivelata: siamo arrivati al fondo. (Primo Levi, scrittore italiano)

MAL DI VIVERE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *